Cambio di destinazione d’uso di un immobile ricettivo a Marina di Pisa
Timè Studio di Ingegneria e Architettura è impegnata nel cambio di destinazione d’uso di un immobile dalla funzione ricettiva e alberghiera del passato a quella residenziale futura a Marina di Pisa.
Il progetto mira a creare 10 unità abitative uniche, distribuite su tre livelli, rispettando la struttura originale senza ampliamenti volumetrici. Con un design raffinato e una visione migliorativa, gli interventi valorizzano il contesto paesaggistico e l’architettura, con particolare attenzione al rispetto del passato e al comfort contemporaneo.
L'idea progettuale



PROGETTAZIONE DESIGN
Nell’ambito dell’intervento di riqualificazione dell’ex hotel storico sul lungomare di Marina di Pisa, Timè Studio sta curando anche la progettazione degli interni dell’appartamento e della terrazza al secondo piano.
Il nostro team si sta dedicando alla definizione di ogni dettaglio progettuale, dalla scelta dei materiali alle soluzioni di arredo e finitura, con l’obiettivo di garantire coerenza estetica, funzionalità e qualità.
Particolare attenzione è riservata alla personalizzazione degli spazi in base alle richieste dell’acquirente, soddisfatte attraverso un approccio progettuale innovativo e altamente flessibile.
Rendering per visualizzazione realistica
Attraverso esperienze e certificazioni acquisite, siamo in grado di sfruttare le potenzialità di software e piattaforme digitali dedicate quali, ad esempio, Revit di Autodesk per la modellazione tridimensionale integrata del corpo di fabbrica e Lumion per le elaborazioni e le viste virtuali. L’impiego combinato di questi strumenti ci permette di passare dalla modellazione alla scena virtuale con la creazione di immagini ad alta risoluzione che riflettono fedelmente materiali, luci e ombre, rendendo l’opera visivamente concreta ancor prima della sua realizzazione.










Crediti
Architetto: TIZIO , Architetto: Caio
Partner: AZIENDA X, Partner: AZIENDA X, Partner: AZIENDA X