Ampliamento terminal arrivi

Timè è stata incaricata della riqualificazione e dell’espansione degli spazi aeroportuali, sviluppando la progettazione di fattibilità tecnica ed economica (PFTE) per l’ampliamento del terminal in aera arrivi.

Il progetto prevede un incremento della superficie complessiva di circa 6.000 mq, con una struttura portante in carpenteria metallica, pensata per garantire flessibilità esecutiva e rapidità di installazione.

Elemento chiave dell’intervento è il tunnel di collegamento con l’area ritiro bagagli, progettato per ottimizzare i flussi passeggeri e integrare le nuove volumetrie con quelle esistenti. La pianificazione delle fasi di cantierizzazione è concepita in stretta coerenza con le esigenze operative dell’aeroporto: tutte le attività saranno organizzate per garantire la piena continuità delle operazioni aeroportuali, minimizzando l’impatto sulle funzioni vitali dello scalo.

L'idea progettuale

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum.

Parlaci del tuo progetto

    I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.