Il segno che fa la
differenza
Studio professionale di ingegneria e di architettura
- Reti di trasporto e opere d’arte
- Aeroporti
- Terminals e nodi di interscambio
- Edilizia e architettura
- Altro
Reti di trasporto e opere d’arte
Servizi di progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza e collaudi di strade, autostrade, ferrovie e relative opere d’arte quali ponti, gallerie, opere geotecniche in genere.
Alcune nostre esperienze:
Provincia di Pisa: Nuova viabilità di raccordo Nord a Pisa
Coordinamento sicurezza in fase di progettazione.
per ANAS: Raccordo Autostradale Perugia Bettolle
Lavori urgenti di sostituzione ed integrazione della barriera spartitraffico centrale. Progettazione esecutiva e Coordinamento sicurezza in fase di progettazione.
per Città Metropolitana di Firenze:
Manutenzione straordinaria del ponte sul fiume Pesa sulla S.R. 2 "Cassia" Progettazione esecutiva e Coordinamento sicurezza in fase di progettazione.
per ANAS: Adeguamento sismico del ponte Metauro III ad Urbania
Progettazione di fattibilità tecnico economica.
Aeroporti
servizi di progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza e collaudi tecnici di infrastrutture di volo e opere civili e impiantistiche airside (piste, raccordi, piazzali).
Alcune nostre esperienze:
Aeroporto di Pisa: Interventi di adeguamento, potenziamento e messa a norma infrastrutture ed impianti in area di manovra con implementazione AVL per cat. II/III della pista di volo RWY 04R/22L. Project management, Coordinamento sicurezza in fase di esecuzione.
Aeroporto di Firenze: Opere airside e viabilità esterna per la realizzazione della nuova pista di volo 12/30 in attuazione del masterplan aeroportuale. Progettazione definitiva e progettazione esecutiva.
Terminals e nodi di interscambio
Servizi di progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza e collaudi di terminali passeggeri in ambito aeroportuale, ferroviario, stradale con relative opere di interscambio quali parcheggi e aree di servizio agli utenti.
Alcune nostre esperienze:
Parcheggi Italia spa: Parcheggio multipiano a Pisa. Progettazione fattibilità tecnico economica.
per Rete Ferroviaria Italiana: Stazione ferroviaria di Olbia. Interventi di riqualificazione e opere esterne. Progettazione fattibilità tecnico economica e progettazione definitiva.
Aeroporto di Pisa: Ampliamento Terminal passeggeri. Progettazione definitiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione.
Edilizia e architettura
Dal concept alla progettazione, direzione lavori e coordinamento sicurezza di opere nel mondo dell’edilizia e dell’architettura per committenti privati e pubblici (residenze, fabbricati per la pubblica amministrazione, impianti sportivi).
Alcune nostre esperienze:
Parcheggi Italia spa: Parcheggio multipiano a Pisa. Progettazione fattibilità Demolizione parziale di rudere e ricostruzione con soluzioni antisismiche: (agevolazione sismabonus 2016) per fabbricato residenziale nel comune di Mottafollone (CS). Progettazione integrata, Direzione Lavori, Coordinamento sicurezza.
Demolizione di rudere e ricostruzione con soluzioni antisismiche e di sostenibilità energetica: (agevolazioni superbonus 2020) per fabbricato residenziale nel comune di San Donato di Ninea (CS). Progettazione integrata, Direzione Lavori, Coordinamento sicurezza.
Recupero funzionale, miglioramento sismico ed efficientamento energetico:_di rudere destinato a civile abitazione (agevolazioni superbonus 2020) per fabbricato residenziale nel comune di Malvito (CS).
Realizzazione complesso sportivo padel a Pietrasanta (LU) Progettazione e Direzione lavori strutturale.
Altro
Project management
Construction management
Building Information Modeling (BIM)
Analisi e gestione aspetti energetici e ambientali (certificazione ENVISION)
Collaudi funzionali, tecnici e amministrativi
Servizi di supporto alla Pubblica Amministrazione (verifica della progettazione)
Pratiche edilizie
Conformità catastali/urbanistiche
Assistenza nella risoluzione delle controversie tra le parti contraenti
Chi siamo
Non è semplice assegnare ad un’idea un nome che possa adeguatamente rappresentare per un tempo indefinito un gruppo di professionalità dell’ingegneria e dell’architettura. Nella ricerca e nelle valutazioni iniziali è comparsa la parola di origine greca “timè” che, in un solo istante, ha riunito in sé i valori dei soci fondatori.
Vincenzo Capalbo ingegnere.
Formatosi presso l’Università di Pisa, dove è tuttora docente, vanta una ventennale esperienza nella progettazione, realizzazione e gestione delle infrastrutture di trasporto, oltre che nella progettazione e realizzazione di interventi di edilizia e architettura.
Irene Macchi architetto.
Laureatesi all’Università di Firenze, con oltre quindici anni di esperienza nella progettazione, gestione e certificazione di terminals e nodi di interscambio, oltre che nel più esteso mondo dell’architettura e del design.
Nel 2023, le loro esperienze si fondono per creare una nuova realtà in grado di esprimersi, a tutti i livelli, nell’ampio contesto dell’ingegneria e dell’architettura.
La società vanta collaborazioni consolidate con un gruppo di professionisti e con personalità del mondo accademico in grado di poter prender in carico commesse articolate e multidisciplinari nell’ambito delle infrastrutture e dell’edilizia in genere.
Timè è certificata secondo il protocollo Envision®, il primo sistema di rating per realizzare infrastrutture sostenibili attraverso una griglia di analisi, adattabile a qualunque progetto di sviluppo infrastrutturale. Sotto il profilo dell’efficacia dell’investimento, del rispetto dell’ecosistema, del rischio climatico e ambientale, della durabilità, della leadership e del miglioramento della qualità della vita, Envision® guarda in modo olistico allo sviluppo dell’infrastruttura e alla sua sostenibilità a lungo termine.
Aver conseguito la certificazione Envision® vuol dire essere riconosciuti come professionisti qualificati nell’ambito della sostenibilità delle infrastrutture, in modo da poter guidare il team di progetto nella scelta di soluzioni e tecnologie ambientalmente, socialmente ed economicamente sostenibili.
Parlaci del tuo progetto
È importante per noi partire dai tuoi desideri e dalle tue necessità. Insieme riusciremo a renderli reali con passione ed ambizione.
Che tu abbia un casolare da ristrutturare o qualcosa da costruire da zero contattaci
Preferisci un contatto diretto?
Vuoi conoscerci meglio?
Scarica il nostro company profile e scopri il mondo Timè in ogni suo aspetto.
È, ovviamente, totalmente gratuito
Lavora con noi
Timè Studio è sempre alla ricerca di nuovi talenti pronti a contribuire con la loro esperienza e creatività. Se ritieni di avere competenze, professionalità ed entusiasmo per unirti al nostro team, inviaci il tuo CV.